Pollicino Gnus è una rivista mensile che esce in versione cartacea con 11 numeri l'anno dal Novembre 1993.
Si occupa di diffondere iniziative e idee attorno alle tematiche legate ai temi della pace, della solidarietà, della difesa dell'ambiente e della convivenza.
Ogni mese potete trovare una parte monografica che affronta ogni numero un tema diverso, spesso affidata ad una associazione/gruppo che lavora sul territorio locale e alcune rubriche che affrontano tematiche varie.
Inoltre la redazione di Pollicino organizza dal 1994 il Primo Maggio, in Piazza Prampolini a Reggio Emilia, “Pollicino in Fiera”, con l'obiettivo di rendere visibile alla città le tante piccole iniziative che si muovono nei diversi ambiti della cosiddetta “alternativa”: la ricerca della pace, della giustizia e la solidarietà con i diversi “Sud” del mondo, la difesa dell'ambiente e delle sue risorse così come la convivenza fra diverse culture e i diversi approcci al mondo, non ultimo quello che rifiuta le logiche del mercato globalizzato. Altro obiettivo importante è quello di favorire lo scambio, la nascita o il consolidarsi di relazioni feconde fra le diverse realtà presenti sul nostro territorio che, pur lavorando in modo differente su terreni contigui e come “vicini di casa”, spesso nemmeno si conoscono.
Per partecipare a “Pollicino in Fiera” occorre rispondere a determinati criteri strutturati in modo più preciso riprendendo in mano quel “filo rosso” che ha portato a creare, nel 1994, Pollicino in Fiera: il ripudio della guerra, la difesa dell’ambiente, la solidarietà sociale e internazionale, la convivenza e l’incontro fra “diversi”, l’antirazzismo
Pollicino Gnus era parte attiva della Cooperativa Sante Vincenzi assieme alla Libreria Infoshopmag6, e al Gruppo d'Acquisto Collettivo MAG, e fa parte della MAG6, una cooperativa di finanza mutualistica e solidale che opera dal 1988, e ha sede a Reggio Emilia. Inoltre sostiene la nascita del DES, il distretto di economia solidale sul territorio reggiano.
Nell'aprile 2014 è stata costituita una Associazione di Promozione Sociale, denominata Pollicino Gnus (se volete leggere lo statuto lo trovate qui STATUTO).
- C'era una volta un povero cittadino, che una sera se ne stava seduto, con la moglie, davanti alla TV. Disse: “Come è triste che non ci siano iniziative alternative. È così noiosa la nostra città! e dagli altri c'è tanto baccano e tanta allegria!”, “Si”, rispose la donna sospirando, “anche se ve ne fosse una sola, non più grossa di un pollice, sarei già contenta e le vorremmo un gran bene!” -